L’ozonoterapia intradiscale, conosciuta anche come ozonolisi intradiscale, rappresenta una procedura che prevede la somministrazione di una miscela di Ossigeno-Ozono all’interno del disco intervertebrale. Questo trattamento, eseguito tramite il posizionamento dell’ago attraverso una guida tac, richiede solitamente solo una semplice anestesia locale ed è generalmente indolore per il paziente. L’obiettivo principale di questa tecnica è quello di decomprimere il disco riducendone il volume, avvicinandosi concettualmente all'approccio chirurgico per risolvere i problemi legati all’ernia discale.
L’ozonoterapia intradiscale è particolarmente indicata per ernie o protrusioni discali in cui il disco conserva la sua integrità strutturale. I risultati terapeutici dimostrano un successo nell'80-85% dei pazienti sottoposti al trattamento. Spesso, durante la stessa seduta, si associa all'ozonoterapia intradiscale anche l'ozonoterapia intraforaminale. Alcuni centri, invece, integrano il trattamento con la somministrazione intraforaminale di cortisone per garantire un approccio terapeutico completo e personalizzato.
Medico Specialista
a pagamento (non in convenzione)
L'ozonoterapia è una pratica terapeutica non invasiva che si basa sull'utilizzo dell'ozono medicale, una forma di ossigeno attivo, per trattare varie condizioni di salute. Questo approccio terapeutico sfrutta la capacità dell'ozono di attivare il metabolismo cellulare, migliorare la circolazione sanguigna e supportare il sistema immunitario. Grazie alla sua azione antinfiammatoria e antibatterica, l'ozonoterapia è sempre più apprezzata come opzione terapeutica complementare in diverse discipline mediche.
Questa tecnica, dunque, riesce a combinare insieme le potenzialità dell’ossigeno e dell’azoto nella protezione delle cellule nei confronti di alcune sostanze tossiche.
L’ozonoterapia ha un potente effetto antidolorifico, antisettico e antinfiammatorio. Per questo motivo, questa tecnica è utilizzabile in molti campi.
È utile nelle patologie osteo-articolari e ortopediche, in quelle di natura infiammatoria, vascolare, infettiva, in ambito uro-ginecologico e in medicina estetica. Inoltre, l’ozonoterapia è indica particolarmente nei trattamenti di:
Nella maggior parte dei casi è previsto un ciclo di ozonoterapia di circa 10-12 sedute a cadenza settimanale, a cui far seguire un mantenimento con frequenza quindicinale o mensile.
Non ci sono grossi effetti collaterali, le uniche controindicazioni sono rappresentate dall’ipertiroidismo, il favismo e la gravidanza.
Studio Diagnostico Tiberino è un centro medico polispecialistico con sede a Fiano Romano che offre prestazioni e consulenza specialistica in campo medico in formula sia privata sia convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale
STUDIO DIAGNOSTICO TIBERINO
Via Pietro Nenni, 2
00065 Fiano Romano (RM)
ORARI
P.IVA 01516181003