L’ecografia della tiroide è un esame di routine molto importante. Ecco in cosa consiste, come si fa e dove farla.
La tiroide è una ghiandola fondamentale per il nostro organismo e – vista la sua rilevanza – è importante programmare visite di controllo periodiche ed esami di routine . Uno di questi è senza dubbio l’ecografia tiroidea, ovvero un tipo di esame indolore e non invasivo che permette di mostrare chiaramente la struttura della tiroide, evidenziando eventuali alterazioni.
L’ecografia della tiroide
permette di fornire anche i l quadro completo dei vasi sanguigni presenti nell’area e organi vicin
i. Risulta fondamentale per prevenire conseguenze legate ai noduli tiroidei
, ovvero tumefazioni che – spesso – possono diventare nuclei per tumori benigni. L’ecografia, se effettuata periodicamente, aiuta a monitorarne l’evoluzione e a stabilire strategie d’intervento.
Si usa fare un’ecografia tiroidea anche durante la rimozione di eventuali noduli, in modo che lo specialista possa indirizzare al meglio l’agoaspirato
.
L’ecografia tiroidea , utilizzando esclusivamente impulsi sonori ad altissima frequenza, è totalmente sicura e innocua. Per questa ragione può essere sostenuta da bambini e donne in gravidanza. Gli ultrasuoni permettono di trasferire sul monitor l’esatta situazione della tiroide, permettendo una celere e sicura individuazione di masse anomale.
L’esame, in genere, dura circa 10 minuti
ed è effettuato da un tecnico specializzato. Il paziente dovrà stendersi su un lettino avendo cura di avere il collo in iperestensione. Verrà dunque applicato un gel neutro per permettere il passaggio della sonda. L’esame non influisce in alcun modo sul paziente nelle ore successive
e – di conseguenza – non è necessario adottare alcuna misura preventiva. Potrebbe essere solo richiesto di rimuovere eventuali catenine di metallo o gioielli.
Altri esami legati all’ecografia sono il Color Doppler e il Power Dopple r, capaci di fornire informazioni sulla vascolarizzazione dei tessuti tiroidei. L’elastosonografia permette invece di stabilire la durezza del tessuto tiroideo: tale esame contribuisce a stabilire se un nodulo sia benigno o maligno.
Uno dei centri specializzati è Studio Diagnostico Tiberino . Il centro si avvale di professionisti specializzati e di macchinari all’avanguardia per garantire un preciso riscontro diagnostico. Lo studio di Fiano Romano è quindi una garanzia per quanto riguarda esami come l’ecografia tiroidea. Contattaci per saperne di più o per prenotare un appuntamento.
STUDIO DIAGNOSTICO TIBERINO
Via Pietro Nenni, 2
00065 Fiano Romano (RM)
ORARI
P.IVA 01516181003